Aggiudicazione dei lavori per la valorizzazione turistica del Bosco Favino

Data di pubblicazione:
08 Febbraio 2021
Aggiudicazione dei lavori per la valorizzazione turistica del Bosco Favino

Aggiudicazione dei lavori per la valorizzazione turistica del Bosco Favino

Il Comune di Castelsaraceno, in coerenza con l’agenda politica locale e l’atto di indirizzo turistico-ambientale, nel mese di Luglio 2019 ha formalizzato l’aggiudicazione dei lavori per la riqualificazione ambientale e la valorizzazione del Bosco Favino. Di seguito, in elenco, le informazioni sintetiche sugli interventi che verranno realizzati:

  • “LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE, VALORIZZAZIONE DELL’ECOSISTEMA FORESTALE E MIGLIORAMENTO DELLA FRUIZIONE PUBBLICA DEL BOSCO FAVINO” per l’importo complessivo di € 337.410,88 a valere su risorse finanziate dalla misura 8.5 del PSR Basilicata 2014/2020. Il progetto prevede la riqualificazione dell’intera area attrezzata interna al Bosco Favino e la sistemazione della viabilità forestale esistente per una migliore accessibilità ai parcheggi e alla rete sentieristica già tracciata sul Monte Alpi, Geosito del Pollino Unesco Geopark, con un’attenzione alla manutenzione delle opere già realizzate.
  • “LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE, RIFUNZIONALIZZAZIONE E RECUPERO A SCOPO TURISTICO DEL RIFUGIO BOSCO FAVINO E INTERVENTI PER LO SVILUPPO DI ITINERARI TURISTICO-RICREATIVI SUL MONTE ALPI” per l’importo complessivo di € 129.900,00 a valere su risorse finanziate dal PSR Basilicata 2014/2020 (€ 99.900,00) e dal Parco Nazionale del Pollino (€ 30.000, 00). Il progetto prevede la ristrutturazione del rifugio esistente per poterlo destinare a Info Point turistico e la realizzazione di una smart guide digitale per la valorizzazione della sentieristica già esistente sul Monte Alpi. Tramite Sistema GIS, portale web e app sarà possibile gestire e consultare contenuti georefertenziati o di tipo tradizionale, con schede dettagliate delle zone Zona Protezione Speciale e Sito di Importanza Comunitaria. Sarà inoltre installata una cartellonistica con QR Code con i dati del Sistema GIS/ geoportale lungo la sentieristica.

Per consultare i documenti specifici o conoscere e partecipare al progetto complessivo di sviluppo locale di Castelsaraceno, visita il sito web, i canali social istituzionali, contattaci e confrontati con gli Uffici competenti!

ufficio.stampa@comune.castelsaraceno.pz.it

Ultimo aggiornamento

Mercoledi 20 Aprile 2022