Un'infrastruttura necessaria: completare subito la Racanello

Completamento Racanello

Data di pubblicazione:
24 Marzo 2021
Un'infrastruttura necessaria: completare subito la Racanello

ASTELSARACENO ZERO TASSE è la strategia avviata dal Comune di Castelsaraceno nel 2013 per agevolare ed incentivare l’insediamento di nuove attività di impresa nel territorio comunale.

In particolare, l’Amministrazione Comunale con la Deliberazione di Consiglio n. 3 del 30/03/2019 riguardante il Regolamento per la disciplina dell’Imposta Unica Comunale (IUC), ha stabilito di esentare per 10 anni dal versamento dei tributi locali (IMU, TASI, TARI e addizionale comunale all’IRPEF):

le nuove attività di impresa, con sede legale ed operativa sul territorio comunale, avviate in qualsiasi settore economico da giovani di età compresa tra i 18 e 45 anni;
le nuove attività di impresa, con sede legale ed operativa sul territorio comunale, avviate da persone di qualsiasi età in uno dei settori ammissibili ritenuti fondamentali per la strategia di sviluppo locale tra cui quelli dell’agricoltura, silvicoltura e pesca, attività manifatturiere, attività dei servizi di alloggio e di ristorazione, servizi di informazione e comunicazione, noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese, sanità e assistenza sociale, attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento.

L’esenzione di cui trattasi è prorogata di altri 5 anni se la nuova attività di impresa raggiunge, nell’arco dei 3 anni di agevolazione, un incremento occupazionale di almeno n. 1 unità lavorativa attraverso l’assunzione a tempo indeterminato (con contratto anche part-time) di personale residente da almeno un anno nel Comune di Castelsaraceno.

Da quest’anno la strategia CASTELSARACENO ZERO TASSE sarà allargata anche alle attività di impresa esistenti sul territorio comunale con l’esenzione totale dai tributi, valida per 10 anni dall’anno di presentazione dell’istanza di esenzione, per le utenze non domestiche che realizzano, ai sensi della normativa vigente, ristrutturazioni edilizie, adeguamenti degli impianti e degli arredi dei locali presso i quali è insediata l’attività di impresa. L’esenzione sarà accordata successivamente alla realizzazione dei lavori, previa verifica della documentazione presentata presso gli sportelli SUAP e SUE del Comune di Castelsaraceno.

Allo stesso modo l’Amministrazione Comunale ha stabilito di concedere l’esenzione totale dai tributi, valida per 10 anni dall’anno di presentazione dell’istanza di esenzione per le utenze domestiche che realizzano sugli immobili di proprietà attività di ristrutturazione edilizia finalizzata alla rimozione di coperture realizzate in cemento-amianto (eternit).

Il beneficio è cumulabile con altre misure di agevolazione, anche in conto capitale, previste da altre Istituzioni regionali, nazionali o europee.

Per maggiori informazioni rivolgersi al Responsabile del Procedimento Cirigliano Antonio presso l’Ufficio Tributi del Comune di Castelsaraceno, e-mail antonio.cirigliano@comune.castelsaraceno.pz.it.

Castelsaraceno, lì 02 Aprile 2019                                           Il Sindaco
  Dott. Ing. Rocco Rosano
 

Ultimo aggiornamento

Mercoledi 20 Aprile 2022