Michele Iannella

I disegni e le tempere di Federica a dare profondità alle pareti, a illuminare l'interno con il profilo imponente delle montagne, un impianto di domotica a rendere confortevoli di spazi con l'utilizzo della tecnologia

Data di pubblicazione:
13 Aprile 2022
Michele Iannella

I disegni e le tempere di Federica a dare profondità alle pareti, a illuminare l'interno con il profilo imponente delle montagne, un impianto di domotica a rendere confortevoli di spazi con l'utilizzo della tecnologia: il progetto di Michele, finanziato con fondi del PSR Basilicata, accoglierà nei prossimi mesi i viaggiatori di Castelsaraceno. Due stanze per dare ristoro alla comunità che esplora la fresca aria estiva dei nostri paesaggi, i suoi colori autunnali, le ciaspolate invernali e le rinascite primaverili.

Michele ha 52 anni ed è convinto che l'inaugurazione del "Ponte tra i due Parchi" avvierà una stagione decisiva per Castelsaraceno se le persone che ne abitano gli orizzonti saranno capaci di lavorare in maniera collaborativa, ispirandosi all'animo ospitale che custodiamo tra i vicinati. Su queste soglie di casa, Michele pensa alla valorizzazione del suo patrimonio immobiliare, guardando anche ai terreni della sua campagna e alle modalità con cui nei prossimi anni vorrebbe condividerne l'aria pura.

 

Le storie individuali sono le nostre bussole per immaginare e costruire il futuro

Ultimo aggiornamento

Mercoledi 20 Aprile 2022