Il sorriso di Teresa si delinea tra il profumo dei dolci preparati in casa, l'occhio generoso di stimoli delle mamme sulle figlie, la cura degli operatori socio-sanitari, i ricordi del papà Antonio da barbiere a Ternate e un forte desiderio di vedere il mondo. A metà strada tra la voglia di novità e la ricerca di approdi, ha aperto il "B&B da Teresa" in un appartamento che negli anni ha accolto le maestre fuori sede dell'Istituto scolastico di Castelsaraceno.
Ogni casa custodisce tante storie. Ogni porta che si apre è una bussola, una finestra affacciata sul futuro. Chissà se sua figlia, Nicole, che vuole studiare lingue dopo il Liceo, potrà vedere in questo seme che incontra ora la terra fertile del turismo lucano uno dei suoi germogli.
In vista della prossima inaugurazione del ponte tibetano più lungo del mondo, la comunità si sta attrezzando per accogliere i viaggiatori: sono infatti in corso i lavori per l'apertura di un agriturismo ai piedi del Monte Alpi, 1 punto di commercializzazione e degustazione di prodotti tipici, 1 take away, 4 appartamenti tra case vacanza e b&b, 1 servizio di noleggio quad, 1 bar completamente ristrutturato e altri progetti che fremono sotto i calcinacci di pareti per anni abbandonate. Ci prepariamo a presentarci al mondo col nostro vestito migliore, convinti che il tessuto del territorio abbia le fibre giuste per abbracciare i viaggiatori!