Di solito, un cantiere si immagina pieno di calcinacci e polvere. Ma i cantieri sono molto di più: sono i luoghi dove i sogni delle persone iniziano a prendere forma.
Castelsaraceno è 1246 storie, 15 attività inaugurate negli ultimi 12 mesi e nuove inaugurazioni in programma nel settore dei servizi ricettivi.
Quando i cantieri hanno lo stesso obiettivo, il futuro turistico diventa più vicino. Dietro le infrastrutture, ci sono le storie delle persone che danno valore ai territori: prendiamocene cura insieme.
In una terra in cui si arriva e da cui si riparte, la loro risposta li ha portati a dar vita al progetto EbikeCastelsaraceno, una nuova gemma nella rosa dei servizi turistici presenti sul territor (...)
Leggi di piùAngelo ha cinquantacinque anni. Progetta e programma la ristrutturazione dei servizi e degli ambienti del suo locale, finanziata con fondi PSR Basilicata, pensando alle nuove comitive di amici che (...)
Leggi di piùLo scorso Giugno, il B&B Continanza apre le porte agli ospiti di #Castelsaraceno. Un'insegna in legno, incisa con fiori stilizzati, che parla le sfumature e la compagnia della sua conduzione famil (...)
Leggi di piùPaola la prossima primavera, aprirà le porte del suo ristorante rurale, un progetto finanziato con fondi PSR Basilicata. Insieme alla cucina calorosa lucana, guiderà i suoi ospiti tra le pregiate (...)
Leggi di piùQuattro mountain bike in arrivo, un'amaca tra il balcone e l'aiuola, barili, comodini e tavoli in legno di noce e castagno, il ricordo del papà artigiano Felice e i prodotti a chilometro zero per (...)
Leggi di piùIl sorriso di Teresa si delinea tra il profumo dei dolci preparati in casa, l'occhio generoso di stimoli delle mamme sulle figlie, la cura degli operatori socio-sanitari, i ricordi del papà Antoni (...)
Leggi di piùMichele sta riorganizzando la gestione di un'azienda bioecologica della sua valle e la prossima Primavera inaugurerà a Castelsaraceno un servizio turistico di esplorazione del territorio in Quod
Leggi di piùI disegni e le tempere di Federica a dare profondità alle pareti, a illuminare l'interno con il profilo imponente delle montagne, un impianto di domotica a rendere confortevoli di spazi con l'util (...)
Leggi di piùDaniela e Michele non credono nelle improvvisazioni, ma nella dedizione alle proprie competenze. Credono che sia necessario ricongiungersi alle misure e al tocco della materia, indossare e cammina (...)
Leggi di piùDegustazione, incontro con i produttori del territorio e incrocio delle generazioni dei bambini con quella dei nonni: il cibo per Ubaldo è sapienza che definisce una filiera preziosa per i territo (...)
Leggi di più